MAX SANFE
  • CHI SONO
    • L'esistenzialismo ateo di J. P. Sartre >
      • William Tode a Parigi
    • Il mondo intellettuale-filosofico a Milano >
      • Intervista a Ferruccio Capelli
    • Diritti d'autore
  • FILOSOFANDO
  • IL VIAGGIO DI HERMES
  • AL SALOTTO DI MAX
  • EVENTI
  • BLOG MEDIATTICA & MUSIC HARD
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
    • Live Report Music Hard
  • MEDIATTICA
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
  • MUSIC HARD
    • Live Report Music Hard
    • Angolo di MOMMY - Recensioni Interviste
    • ASSEEDIO my Music
  • CURIOSOFIA

Musica - Metal Queen's Burning Night Festival 2018 5th edition - Foto Report 25/05/2018

26/5/2018

0 Comments

 

WOLFSINGER (special show) - ELEGY OF MADNESS - LEFT4EVER - DAYSLIVED 

Foto
L'Associazione Metal Queen, in collaborazione con i Wolfsinger, ha dato vita alla quinta edizione del METAL QUEEN'S BURNING NIGHT FESTIVAL. La manifestazione è stata dedicata alle voci femminili del metal - Strambino (Torino) 25-26-27 Maggio 2018. SCOPRI I DETTAGLI DELL'EVENTO QUI
Foto

WOLFSINGER

ELEGY OF MADNESS

VEDI ANCHE: Intervista - Elegy of Madness - New Era - European Tour 2018

LEFT4EVER - DAYSLIVED

L'evento raddoppia il 26/05/2018 con i DEATHLESS LEGACY (foto di repertorio - Padiglione 14  - 17 febbraio 2018)
0 Comments

Didattica - L'ANGOLO del café - parte 2

6/5/2018

0 Comments

 

L'ANGOLO del Café - "L'Amicizia" - APERITIVO - IPSSEOA Trino (Vercelli) - 04/05/2018 


Il tema centrale, della seconda parte dell’ANGOLO del café, è stato il "valore dell'AMICIZIA nell'era dei social". Un vero e proprio “aperitivo” presso l'I.P.S.S.E.O.A "Sergio Ronco" di Trino (VC) dell'I.I.S. “Galileo Ferraris”, che ha visto nuovamente protagonisti gli studenti della classe 4ᵃ A (Enogastronomia) e i loro insegnanti. Durante l’evento si sono degustate alcune varianti della pizza, cocktails analcolici e degli ottimi tiramisù. L’iniziativa, sponsorizzata dalla prof.ssa Alessandra Ticozzi (collaboratrice del Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò), è stata curata dalla prof.ssa Paola Bosso (Lettere) e dal prof. Massimiliano Sanfedino (Tecniche di comunicazione - Specializzato sul sostegno). L’evento ha avuto luogo venerdì 4 maggio alle ore 11:00 presso la sala "Melissa" dello stesso istituto, con diretta streaming sul canale youtube MeDiaTTicA & Music Hard, per dare l'opportunità a tutti gli studenti di interagire durante la diretta. Questa volta al dibattito hanno partecipato alcuni studenti della classe, il prof. Matteo Vacchina (Sala-Vendita), il prof. Massimo Bagna (Specializzato sul sostegno) e la stessa prof.ssa Bosso. Come per il “primo episodio”, l'aspetto tecnico è stato curato dal prof. Sanfedino, mentre la prof.ssa Ester Sirna ha curato la scenografia del set. Hanno collaborato alla realizzazione dell'evento anche altri alunni dell'istituto, come si evince dal video (per ciascuna articolazione - indirizzi), sotto la supervisione dei professori Stefania Parini (Sala-Vendita), Vittorio Isernia e Cristina Giuppone (Enogastronomia), Barbara Berlucchi (Pasticceria), Antonella Forte (Sc. degli alimenti), Gabriella Goslino e Roberto Amodio per Accoglienza turistica. Questa seconda esperienza didattica è un vero e proprio “biglietto da visita interattivo” dell’istituto “Ronco”, un’opportunità per far conoscere attraverso i social l’offerta formativa dei quattro indirizzi professionalizzanti, oltre ad un momento di condivisione dal punto di vista didattico-culturale. “Lo tsunami tecnologico in atto invade ormai in modo prorompente il campo delle metodologie didattiche. La didattica è oggetto di profondi cambiamenti legati alla rivoluzione digitale con l'affermarsi di nuove metodologie e nuove forme di apprendimento. Le scelte metodologiche in aula segnano un passaggio da frontale e nozionistico a interattivo e sociale.”[1] “Gli strumenti tecnologici in sé sono potenzialmente molto utili ma senza i valori di fondo, senza una metodologia inclusiva di base, senza una didattica efficace, un soggetto non raggiungerà nessun obiettivo. Sicuramente, partecipazione e coinvolgimento sono componenti essenziali per un apprendimento efficace e duraturo. La mediazione didattica attraverso i media (la Mediattica), in questo caso, assume un ruolo fondamentale che fa da perno all’interno di un setting d’aula, in altre parole è il collante tra i nuovi strumenti tecnologici, le conoscenze individuali, le nostre coscienze, favorendo e alimentando nuove strategie e competenze soggettive.”[2]
 
[1] M. Sanfedino, La tecnologia come estensione didattica.
[2] Ibidem.


Massimiliano Sanfedino

Vedi anche - L'ANGOLO del café - La Felicità

0 Comments
    Foto
    Foto
    Mediazione​ DIDATTICA
    Articoli di FILOSOFIA 
    Concetti di SOCIOLOGIA
    Foto
    Foto

    Foto
    MUSICA  - Live report
    Angolo di MOMMY
    ​(Recensioni e Interviste)
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    All
    Didattica
    Filosofia
    Musica
    Sociologia


    Archivi

    January 2021
    April 2020
    February 2020
    December 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Foto
    Massimiliano Sanfedino
    - Docente di Tecniche di comunicazione
    ​- Specializzato sul sostegno
    ​- Blogger
    - Filosofo e Autore per passione
    - Webdesigner
    - Webmaster
    - Fotoreporter
    - ​Redattore web​

    ​© ​Diritti d'autore di Massimiliano Sanfedino
    Sito di divulgazione delle mie opere
    Privacy Policy

    Seguimi

    per restare aggiornato
    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • CHI SONO
    • L'esistenzialismo ateo di J. P. Sartre >
      • William Tode a Parigi
    • Il mondo intellettuale-filosofico a Milano >
      • Intervista a Ferruccio Capelli
    • Diritti d'autore
  • FILOSOFANDO
  • IL VIAGGIO DI HERMES
  • AL SALOTTO DI MAX
  • EVENTI
  • BLOG MEDIATTICA & MUSIC HARD
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
    • Live Report Music Hard
  • MEDIATTICA
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
  • MUSIC HARD
    • Live Report Music Hard
    • Angolo di MOMMY - Recensioni Interviste
    • ASSEEDIO my Music
  • CURIOSOFIA