MAX SANFE
  • CHI SONO
    • L'esistenzialismo ateo di J. P. Sartre >
      • William Tode a Parigi
    • Il mondo intellettuale-filosofico a Milano >
      • Intervista a Ferruccio Capelli
    • Diritti d'autore
  • FILOSOFANDO
  • IL VIAGGIO DI HERMES
  • AL SALOTTO DI MAX
  • EVENTI
  • BLOG MEDIATTICA & MUSIC HARD
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
    • Live Report Music Hard
  • MEDIATTICA
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
  • MUSIC HARD
    • Live Report Music Hard
    • Angolo di MOMMY - Recensioni Interviste
    • ASSEEDIO my Music
  • CURIOSOFIA

Musica - SLAYER - Lamb Of God - Anthrax - Obituary (Live Report) - 20/11/2018 - Milano

21/11/2018

0 Comments

 

SLAYER: l'ultimo tour della loro carriera! Special guest: Lamb Of God, Anthrax e Obituary.
​Mediolanum Forum di Milano. 

Foto
Vorrei iniziare con quel "mi mancherete" di Tom Araya che, visibilmente commosso, a fine esibizione è stato sul palco a fissare i fan per minuti. Questo spiega l'entusiasmo ricevuto durante il live: davvero emozionante!  
Nell'attesa dell'apertura dei cancelli, si è respirata un'atmosfera di festa: un grande raduno, un concerto che difficilmente verrà dimenticato. Parliamo degli SLAYER (thrash metal formatosi a Los Angeles nel 1981) che il 20 novembre, presso il Mediolanum Forum di Assago (Milano), hanno salutato i loro fan italiani. La band statunitense che ha ispirato migliaia di artisti, dopo quasi 40 anni di carriera, ci ha regalato, dinanzi ad un "tutto esaurito" d’altri tempi, uno show epico di addio. L’unica data italiana del The Final World Tour ha visto sul palco, in ordine di esibizione, Obituary, Anthrax, Lamb Of God e Slayer (senza dimenticare che il tour proseguirà per tutto il 2019). Dopo l'ingresso, tra un giro per il merch (carissimo) e qualche birra, si sono abbassate le luci con gli Obituary (trenta e più anni di storia del death metal da raccontare in pochi minuti) ed è stato subito "heabanging": davvero eccezionali!
A seguire gli Anthrax, in formissima nonostante il loro thrash metal più “easy”, sono partiti serratissimi con Caught in a Mosh (with Pantera Cowboys from Hell intro) da infarto, passando per Got the Time, Be All, End All, Fight’Em 'Til You Can’t, Antisocial, Indians (tra le mie preferite - vedi video).
I Lamb Of God, diversamente, hanno leggermente spiazzato il pubblico, me compreso. Seppur la setlist è stata ricca di riff pazzeschi, con un frontman scatenato, sembra manchi ancora qualcosa per renderli immortali.
Finalmente tocca ai re indiscussi della serata: gli Slayer!
I quattro americani hanno iniziato sin da subito a picchiare forte, riff dopo riff, senza sosta, senza respiro. Hanno voluto fare le cose in grande con una scenografia pazzesca, tra fiamme ed enormi aquile in acciaio ai lati del palco, e un’ottima produzione sonora. Gli assoli di King e Holt, la potenza di Paul Bostaph e le urla di Araya hanno reso un live perfetto come doveva essere vissuto. I loro classici sono stati tutti in scaletta. La tensione è salita quando, sotto le note di War Ensembletra, le fiamme hanno sfiorato il tetto del Mediolanum di Assago, trasformando il Forum in un inferno in terra. Senza sosta, arriviamo all’immortale Postmortem, per poi passare a Season in The Abyss, Dead Skin Mask e la luciferina Hell Awaits. La sensazione è stata di sfiorare la storia, di partecipare a qualcosa di memorabile, poiché gli Slayer hanno impacchettato un finale apocalittico: South Of Heaven, Raining Blood, Chemical Warfare e Angel Of Death. A dir poco emozionante dopo che sull’ultimo telone è comparsa la scritta “Still reingning”, in ricordo del mito assoluto Jeff Hanneman. Un concerto che i presenti, me compreso, ricorderanno per tutta la vita.
Slayer forever!

Francky Fin Foti
Foto
Foto
Photo by Francky Fin Foti.

SLAYER

Slayer (setlist)
Repentless, Blood Red, Disciple, Mandatory Suicide, Hate Worldwide, War Ensemble, Jihad, When the Stillness Comes, Postmortem, Black Magic, Payback, Seasons in the Abyss, Dittohead, Dead Skin Mask, Hell Awaits, South of Heaven, Raining Blood, Chemical Warfare, Angel of Death.

Lamb Of God, Anthrax e Obituary

Lamb of God (setlist)
Omerta, Ruin, Walk With Me In Hell, Now You’ve Got Something To Die For, 512, Engage the Fear Machine, Blacken The Cursed Sun, Laid To Rest, Redneck.

Anthrax (setlist)
Cowboys From Hell snippet (Pantera cover), Caught in a Mosh, Got the Time (Joe Jackson cover), Efilnikufesin (N.F.L.), Be All, End All, Fight ‘Em ‘Til You Can’t, Antisocial (Trust cover), Indians, Cowboys From Hell snippet (Pantera cover).

​Obituary (setlist)
Deadly Intentions, Chopped in Half / Turned Inside Out, Find the Arise, I’m in Pain, Slowly We Rot.

ANTHRAX - Indians - Mediolanum Forum di Assago (Milano)

Foto
0 Comments
    Foto
    Foto
    Mediazione​ DIDATTICA
    Articoli di FILOSOFIA 
    Concetti di SOCIOLOGIA
    Foto
    Foto

    Foto
    MUSICA  - Live report
    Angolo di MOMMY
    ​(Recensioni e Interviste)
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    All
    Didattica
    Filosofia
    Musica
    Sociologia


    Archivi

    January 2021
    April 2020
    February 2020
    December 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Foto
    Massimiliano Sanfedino
    - Docente di Tecniche di comunicazione
    ​- Specializzato sul sostegno
    ​- Blogger
    - Filosofo e Autore per passione
    - Webdesigner
    - Webmaster
    - Fotoreporter
    - ​Redattore web​

    ​© ​Diritti d'autore di Massimiliano Sanfedino
    Sito di divulgazione delle mie opere
    Privacy Policy

    Seguimi

    per restare aggiornato
    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • CHI SONO
    • L'esistenzialismo ateo di J. P. Sartre >
      • William Tode a Parigi
    • Il mondo intellettuale-filosofico a Milano >
      • Intervista a Ferruccio Capelli
    • Diritti d'autore
  • FILOSOFANDO
  • IL VIAGGIO DI HERMES
  • AL SALOTTO DI MAX
  • EVENTI
  • BLOG MEDIATTICA & MUSIC HARD
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
    • Live Report Music Hard
  • MEDIATTICA
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
  • MUSIC HARD
    • Live Report Music Hard
    • Angolo di MOMMY - Recensioni Interviste
    • ASSEEDIO my Music
  • CURIOSOFIA