Percorsi di Filosofia e studio della lingua Esperanto - associazione Al Lantarnin dal Ranatè - Trino (VC)Il mese scorso si sono concluse due iniziative interessanti, percorsi di Filosofia e studio della lingua Esperanto, volute e presentate (come ogni anno) da Mario Martuzzi, presidente dell'associazione 'L lantarnin dal Ranatè di Trino (VC). Il corso percorsi di Filosofia è stato curato dalla prof.ssa Rossella Albertone (laureata in Storia) e dal dott. Federico Ottavis (laureato in Lettere e laureando in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana), mentre studio della lingua Esperanto è stato curato dalla dott.ssa Cinzia Vanni (iscritta all'Istituto Italiano di Esperanto e membro del Consiglio Direttivo F.E.I.). La novità di quest'anno è stata la collaborazione con il blog MeDiaTTicA & MusicHard di Massimiliano Sanfedino (in qualità di reporter). Il corso Percorsi di Filosofia è stato caratterizzato dalla rubrica I TESTIMONI (1938-1945 - la serie), un vero e proprio percorso che ci ha accompagnati ogni martedì, in diretta sul canale YouTube del blog, fino al 25 aprile, giorno in cui ogni anno in Italia si celebra la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. Durante le live sono stati trattati vari temi inerenti la seconda guerra mondiale, attraverso alcuni degli "autori testimoni" coinvolti in questo periodo storico, da Heisenberg a Arendt, passando per Levi, Bonhoeffer, Pound e Capa. Per quanto concerne studio della lingua Esperanto, con la collaborazione del Gruppo Esperantista di Vercelli, l'11 novembre 2017, presso la Biblioteca Civica di Trino, si è tenuta la conferenza dal titolo L’Esperanto e la comunità esperantista (vedi video), introdotta da Cinzia Vanni e curata da Irene Caligaris (membro della Federazione Esperantista Italiana) e Michael Boris Mandirola (vicepresidente del Gruppo Esperantista Vercellese e membro del comitato dell'Organizzazione della Gioventù Esperantista Mondiale). Massimiliano Sanfedino |
| |
0 Comments
Categorie
All
Didattica
Filosofia
Musica
Sociologia
Archivi
January 2021
April 2020
February 2020
December 2019
August 2019
July 2019
June 2019
May 2019
April 2019
February 2019
January 2019
December 2018
November 2018
October 2018
September 2018
August 2018
June 2018
May 2018
April 2018
March 2018
February 2018
November 2017
October 2017
September 2017
August 2017
June 2017
April 2017
March 2017
February 2017
January 2017
December 2016
November 2016
Massimiliano Sanfedino
- Docente di Tecniche di comunicazione
- Specializzato sul sostegno
- Blogger
- Filosofo e Autore per passione
- Webdesigner
- Webmaster
- Fotoreporter
- Redattore web
- Docente di Tecniche di comunicazione
- Specializzato sul sostegno
- Blogger
- Filosofo e Autore per passione
- Webdesigner
- Webmaster
- Fotoreporter
- Redattore web
© Diritti d'autore di Massimiliano Sanfedino
Sito di divulgazione delle mie opere
Sito di divulgazione delle mie opere
Seguimi
per restare aggiornato