MAX SANFE
  • CHI SONO
    • L'esistenzialismo ateo di J. P. Sartre >
      • William Tode a Parigi
    • Il mondo intellettuale-filosofico a Milano >
      • Intervista a Ferruccio Capelli
    • Diritti d'autore
  • FILOSOFANDO
  • IL VIAGGIO DI HERMES
  • AL SALOTTO DI MAX
  • EVENTI
  • BLOG MEDIATTICA & MUSIC HARD
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
    • Live Report Music Hard
  • MEDIATTICA
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
  • MUSIC HARD
    • Live Report Music Hard
    • Angolo di MOMMY - Recensioni Interviste
    • ASSEEDIO my Music
  • CURIOSOFIA

Filosofia - L'ANGOLO del café

8/2/2018

0 Commenti

 

L'ANGOLO del Café - "La felicità" - IPSSEOA Trino (Vercelli) - 02/02/2018


I caffè letterari rappresentano da sempre antichi ritrovi privilegiati di scrittori, pensatori, artisti, uomini d’affari ed intellettuali. Un luogo particolare dove si è dato libero sfogo all’animo artistico e filosofico. Il caffè letterario è, senza dubbio, un luogo di confronto e di incontro tra il desiderio di accrescere la propria cultura e il desiderio di ristorarsi per sorseggiare una calda tisana o un aromatico caffè, leggendo un libro o, semplicemente, per chiacchierare con le persone care.
La cultura del caffè letterario ebbe inizio nel 1700 e divenne simbolo della classe illuminista, ovvero un luogo di costume e uno spazio di discussione su tematiche culturali.
L'evento, dal titolo l’ANGOLO del café, ha toccato essenzialmente il tema della felicità ed ha avuto luogo venerdì 2 febbraio alle ore 11:00, presso la sala "Melissa" dell'I.P.S.S.E.O.A "Sergio Ronco" di Trino (VC). L’iniziativa è stata coordinata dalla prof.ssa Paola Bosso (Lettere) e dal prof. Massimiliano Sanfedino (Tecniche di comunicazione - Specializzato sul sostegno).
L'idea di far respirare la cultura francese (dei café) del secolo dei lumi, all'interno dell’Istituto, nasce dalla proposta dei due docenti che, durane le loro lezioni, hanno apprezzato lo spirito di iniziativa degli studenti della classe 4ᵃ A (Enogastronomia). 
La particolarità dell’avvenimento è stata quella di trasmettere l’evento in streaming, sul canale youtube del blog MeDiaTTicA & Music Hard, per dare l'opportunità a tutti gli studenti di interagire durante la diretta.
A tale dibattito hanno partecipato attivamente la prof.ssa Giuliana Tedeschi (Specializzata sul sostegno), la stessa prof.ssa Paola Bosso e alcuni studenti della classe 4ᵃ A.
L'aspetto tecnico è stato curato dal prof. Massimiliano Sanfedino, mentre la prof.ssa Ester Sirna, grazie alla collaborazione di alcuni studenti della stessa classe, ha curato la scenografia del set.
Hanno collaborato alla realizzazione dell'evento anche altri alunni dell'Istituto (come si evince nel video) per ciascuna articolazione (percorso di studi), sotto la supervisione del prof. Matteo Vacchina (Sala-vendita), della prof.ssa Cristina Giuppone (Enogastronomia), della prof.ssa Barbara Berlucchi (Pasticceria) e dal prof. Massimiliano Sanfedino (Tec. di comunicazione - Accoglienza turistica).
Questa prima esperienza è stata certamente un momento di condivisione, sia dal punto di vista didattico-culturale e sia dal punto di vista comunicativo-divulgativo: un connubio perfetto tra le discipline umanistiche e quelle caratterizzanti dell'Istituto (tecnico-pratiche).

Anita Saresini
Classe 4ᵃ A - Enogastronomia (Cucina) - Istituto per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera “Sergio Ronco” di Trino (VC)
A cura di Massimiliano Sanfedino e Paola Bosso


La finalità di questo articolo è puramente ludica e didattica ed è un blog personale, viene aggiornato senza alcuna periodicità. Ogni riferimento a immagini, nomi, recapiti telefonici e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
​
0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Foto
    Foto
    Mediazione​ DIDATTICA
    Articoli di FILOSOFIA 
    Concetti di SOCIOLOGIA
    Foto
    Foto

    Foto
    MUSICA  - Live report
    Angolo di MOMMY
    ​(Recensioni e Interviste)
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Didattica
    Filosofia
    Musica
    Sociologia


    Archivi

    Gennaio 2021
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016

    Foto
    Massimiliano Sanfedino
    - Docente di Tecniche di comunicazione
    ​- Specializzato sul sostegno
    ​- Blogger
    - Filosofo e Autore per passione
    - Webdesigner
    - Webmaster
    - Fotoreporter
    - ​Redattore web​

    ​© ​Diritti d'autore di Massimiliano Sanfedino
    Sito di divulgazione delle mie opere
    Privacy Policy

    Seguimi

    per restare aggiornato
    Foto
Proudly powered by Weebly
  • CHI SONO
    • L'esistenzialismo ateo di J. P. Sartre >
      • William Tode a Parigi
    • Il mondo intellettuale-filosofico a Milano >
      • Intervista a Ferruccio Capelli
    • Diritti d'autore
  • FILOSOFANDO
  • IL VIAGGIO DI HERMES
  • AL SALOTTO DI MAX
  • EVENTI
  • BLOG MEDIATTICA & MUSIC HARD
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
    • Live Report Music Hard
  • MEDIATTICA
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
  • MUSIC HARD
    • Live Report Music Hard
    • Angolo di MOMMY - Recensioni Interviste
    • ASSEEDIO my Music
  • CURIOSOFIA