MAX SANFE
  • CHI SONO
    • L'esistenzialismo ateo di J. P. Sartre >
      • William Tode a Parigi
    • Il mondo intellettuale-filosofico a Milano >
      • Intervista a Ferruccio Capelli
    • Diritti d'autore
  • FILOSOFANDO
  • IL VIAGGIO DI HERMES
  • AL SALOTTO DI MAX
  • EVENTI
  • BLOG MEDIATTICA & MUSIC HARD
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
    • Live Report Music Hard
  • MEDIATTICA
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
  • MUSIC HARD
    • Live Report Music Hard
    • Angolo di MOMMY - Recensioni Interviste
    • ASSEEDIO my Music
  • CURIOSOFIA

Musica - Russell Allen - Eldritch

4/3/2017

0 Commenti

 

Metal for autism con Russell Allen - Eldritch - De La Muerte - Ravenscry

Altri video QUI

Russell Allen - Eldritch - De La Muerte - Ravenscry - 3 Marzo al Dagda Live Club di Borgo Priolo (Pavia)
Il mondo del metal il 3 marzo 2017, presso il Dagda Live Club di Borgo Priolo (Pavia), ha dato vita a un concerto di beneficenza a favore dell'associazione Heroes Temporis Association for "Autistic Children", in collaborazione con Rock On Agency e House Of Ashes Prod. I protagonisti dell’evento, in successione di apparizione, sono stati: Ravenscry, De La Muerte, Eldritch e Russell Allen (cantante dei Symphony X, Adrenaline Mob, Trans Siberian Orchestra, per il progetto Magni Animi Viri). Special guest: Kobi Farhi (Orphaned Land), il quale ha duettato proprio con Russell Allen. L’iniziativa al Dagda Live Club, un anno fa, ha contribuito all’acquisto di un pullmino al Centro Pediatrico per bambini autistici di Salerno, mentre l’obiettivo di quest’anno è stato quello di fornire un supporto medico gratuito. Russell Allen, per l’occasione, ha presentato un workshop e si è esibito cantando dal vivo brani dei Symphony X, Adrenaline Mob, Magni Animi Viri ed altro.

Eldritch
La storia della band livornese comincia nel lontano 1991 quando proprio Eugene Simone, Adriano Dal Canto e Terence Holler formarono gli Eldritch, grazie anche al bassista Martin Kyhn ed al tastierista Oleg Smirnoff. Attualmente hanno dieci lavori studio e un DVD (Livequake) all'attivo. Le influenze musicali sono numerose, in primis i Queensrÿche, i Dream Theater e i Fates Warning. A coronare un'attività di oltre ventisei anni, gli Eldritch hanno pubblicato la loro ultima fatica nel 2015, “Underlying Issues”, per la Scarlet Records. La band italiana (power/prog) vanta ormai centinaia di concerti in tutto il mondo, ovvero tre partecipazioni al Gods Of Metal, Sweden Rock, Progpower U.S.A., Evolution Fest e Chicago Powerfest.
Gli Eldritch sono un gruppo musicale che mi porto nel cuore da più di vent’anni, dal lontano 1996, quando ho avuto l’occasione di ammirarli durante un live apprezzando il loro sound. Personalmente l’album più accattivante resta “El Niño” (1998), nel quale si può ascoltare “Bleed Mask Bleed” (un brano tecnico ma nello stesso tempo d’impatto), frutto anche delle aspettative della band e alla spensieratezza dovuta all’età e al periodo. Gli Eldritch, vista la loro lunga carriera e l’apprezzamento oltre confine, meriterebbero maggiore attenzione e stima soprattutto nel panorama musicale italiano. Attendiamo la loro prossima fatica; il ventennale del terzo album si avvicina, chissà, magari ci regaleranno proprio “El Niño Pt. 2”?
Grazie ragazzi per tutte le emozioni che mi avete regalato in questi anni. Un caloroso e sincero abbraccio a Terence Holler. 


​Massimiliano Sanfedino
​
0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Foto
    Foto
    Mediazione​ DIDATTICA
    Articoli di FILOSOFIA 
    Concetti di SOCIOLOGIA
    Foto
    Foto

    Foto
    MUSICA  - Live report
    Angolo di MOMMY
    ​(Recensioni e Interviste)
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Didattica
    Filosofia
    Musica
    Sociologia


    Archivi

    Gennaio 2021
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016

    Foto
    Massimiliano Sanfedino
    - Docente di Tecniche di comunicazione
    ​- Specializzato sul sostegno
    ​- Blogger
    - Filosofo e Autore per passione
    - Webdesigner
    - Webmaster
    - Fotoreporter
    - ​Redattore web​

    ​© ​Diritti d'autore di Massimiliano Sanfedino
    Sito di divulgazione delle mie opere
    Privacy Policy

    Seguimi

    per restare aggiornato
    Foto
Proudly powered by Weebly
  • CHI SONO
    • L'esistenzialismo ateo di J. P. Sartre >
      • William Tode a Parigi
    • Il mondo intellettuale-filosofico a Milano >
      • Intervista a Ferruccio Capelli
    • Diritti d'autore
  • FILOSOFANDO
  • IL VIAGGIO DI HERMES
  • AL SALOTTO DI MAX
  • EVENTI
  • BLOG MEDIATTICA & MUSIC HARD
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
    • Live Report Music Hard
  • MEDIATTICA
    • Articoli di Filosofia
    • Mediazione Didattica
    • Concetti di Sociologia
  • MUSIC HARD
    • Live Report Music Hard
    • Angolo di MOMMY - Recensioni Interviste
    • ASSEEDIO my Music
  • CURIOSOFIA