I disturbi specifici dell’apprendimento rappresentano un ambito clinico molto problematico ed eterogeneo. Tale problematicità non è dovuta solo ed esclusivamente agli aspetti clinici dei singoli disturbi, essa riguarda anche l’ambiente, cioè la scuola, in cui i disturbi si manifestano, la vita quotidiana del soggetto con un disturbo specifico. La lettura e la scrittura infatti rappresentano gli strumenti per decodificare, significare e descrivere la realtà circostante e gli aspetti di vita famigliare ... CONTINUA Secondo Martin Heidegger, filosofo tedesco, l'uomo non è solo un ente fra gli altri, ma nella sua stessa esistenza ha un costitutivo rapporto di comprensione per l'essere. L’uomo per il solo fatto di esistere si trova “gettato nel mondo”, ma non come un ente sterile e separato dalla realtà circostante, egli stesso è parte integrante di un processo universale in atto (un processo autodeterminante e causa sui). Il singolo individuo è "esserci come possibilità" ... CONTINUA I Depeche Mode sono tornati in Italia il 27 giugno 2017 (San Siro - Stadio Giuseppe Meazza - Milano) per presentare il nuovo album dal titolo Spirit, pubblicato il 17 marzo 2017 dalla Columbia Records, descritto da Dave Gahan come un disco “provocante ed energizzante, più sexy del precedente Delta Machine” ... CONTINUA
La comunicazione è quel processo che mette in comunione uno (meta-comunicazione) e/o più soggetti, poiché essa è una necessità dell’essere umano. Consapevoli che non si può non comunicare per il solo fatto di esistere, Herbert Marshall McLuhan, sociologo, filosofo, critico letterario e professore canadese, asseriva che con l’avvento dell’era tecnologica dell’elettricità abbiamo esteso il nostro stesso sistema nervoso centrale in un abbraccio globale ... CONTINUA |
Articoli recentiMeDiaTTicA & MusicHard |
|
CERCA nel website/BLOG© Diritti d'autore![]() il WebSite/BLOG MeDiaTTicA & MUSIC HARD di Massimiliano Sanfedino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Web designer
Massimiliano Sanfedino november 2016 |